CIAO A TUTTI, VORREI PORTARE LA MIA ESPERIENZA DA EX GP.
HO APPENA VENDUTO LA MIA GP DOPO 3 ANNI DI CONVIVENZA. VOLEVO PRENDERE UNA MOTO SIMILE ALLA GP MA DOTATA DI ABS, IN QUANTO MI ERA PARTITA UN PO' DI VOLTE IN FRENATA E POI VOLEVO CAMBIARE, PIU' CHE ALTRO PER SFIZIO.
HO PROVATO LA SMT CHE OLTRE I 160 OSCILLA DI AVANTRENO ED E' INOSPITALE PER ME CHE SONO 1,90 , LA DORSODURO, GRAN MOTORE, MA OVVIAMENTE PROTEZIONE ASSENTE.
SONO ORA INDECISO TRA TIGER 1050, CHE HO PROVATO E TROVATO OTTIMA DI MOTORE E STABILE, GUIDA ROTONDA NONOSTANTE LA 17 ANTERIORE, E LA KTM ADVENTURE CHE MI PIACE TANTO ANCHE PER LA POSSIBILITA' DI FARE OFF, IL MOTORE PRONTO (CHE E' PERO' INDIETRO RISPETTO AL MORINI) ED E' ALTA GIUSTA PER ME, MI SEMBRA CHE FRENI DAVVERO POCO. QUALCUNO HA AVUTO ESPERIENZA CON LA KTM FINO ALLA '08 E DOPO? MI DICONO CHE PRESTAZIONALMENTE SONO ABBASTANZA DIVERSE.
RESTA UN FATTO, CHE BELLA, STABILE, AGILE E POTENTE COME LA GP NON NE HO TROVATE. FORSE MI DICONO LA MULTISTRADA MA COSTA TROPPO PER ME ED HA TANTA ELETTRONICA. PER PRINCIPIO NON VOGLIO RICOMPRARMELA, MA SAREI TENTATO. BUONA VITA A TUTTI
MEA CULPA
.. ho avuto due Ktm lc8 Adventure S una del 2003 e una del 2005, quindi la versione con il 950 a carburatori. Con la prima ho percorso 25000 e, a parte, il kit gommino frizione (si anche lei !!), un tappo radiatore che non apriva e un ckacson bruciato, non ho avuto il benchè minimo problema nonostante fosse la prima versione messa in vendita. Con la seconda ho percorso 11000 km prima che un mio amico, nel 2006, la distruggesse in un terribile disastro, e, come inconvenient ha patito la non centratura del cerchio anteriore che causava vibrazioni (risolta da un gommista) e una inspiegabile e occasionale rumorosità del motorino di avviamento. Secondo me la ADV della Ktm è l'unica vera moto tuttofare perchè ti permette di passare dall'autostrada carico di moglie e bagagli al fuoristrada anche hard (la difficoltà affrontabile dipende solo dalle qualità del pilota).
Rispetto alla nostra GP:
- motore dolcissimo con erogazione elettrica ma, ovviamnete, meno potente della GP (le 990 i.e. sono un pò meno dolci ma più potenti)
- telaio da vera off che ti permette di fare qualsiasi cosa dai salti alle distese rocciose, sospensioni molto efficaci (soprattutto la S)
- confort regale (almeno a livello della GP)
- vibrazioni elevate (molto più della GP)
- consumi alti (quasi quanto la GP)
- frenata inferiore alla GP ma "imposta" dalla ruota anteriore 90/90
Posso anche dirti che l'assistenza, la garanzia e i ricambi Ktm funzionano molto bene.
Rispetto alla nostra GP:
- motore dolcissimo con erogazione elettrica ma, ovviamnete, meno potente della GP (le 990 i.e. sono un pò meno dolci ma più potenti)
- telaio da vera off che ti permette di fare qualsiasi cosa dai salti alle distese rocciose, sospensioni molto efficaci (soprattutto la S)
- confort regale (almeno a livello della GP)
- vibrazioni elevate (molto più della GP)
- consumi alti (quasi quanto la GP)
- frenata inferiore alla GP ma "imposta" dalla ruota anteriore 90/90
Posso anche dirti che l'assistenza, la garanzia e i ricambi Ktm funzionano molto bene.
Stefano - 1°, 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7°, 8°, 9° e 10° Raduno Granpasso: io c'ero (e sempre con la stessa moto)
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: dom gen 30, 2011 11:19 am
- Località: VERONA
CIAO ARANCIOK, GRAZIE DELLE DRITTE. HO PERO' CAMBIATO IDEA. L'ALTRO GIORNO HO POTUTO PROVARE UNA AVD 990 DEL '08 CON SCARICHI E RAPPORTI CORTI IN VELOCITA'.
NON METTO IN DUBBIO CHE FUORISTRADA SIA EFFICACE, MA SU STRADA, ABITUATO ALLA GP, NON MI SONO TROVATO. MENO STABILE, POCHI FRENI, VIBRAZIONI , INOLTRE NON MI PIACE TANTO LA POSIZIONE DI GUIDA, FORSE CON LA MIA GP CON SELLA ALTA ERO ABITUATO A TUTT'ALTRA COSA. POI IL CUPOLINO TANTO AVANZATO MI PROVOCA MOLTA TURBOLENZA, MENTRE LA GP CON CUP ABBASSATO ERA PERFETTA.
HO PROVATO LA TIGER 1050 E MI SONO INNAMORATO. FLUIDISSIMA, POTENTE, STABILE E CON GUIDA ROTONDA QUASI COME AVESSE LA 19 DAVANTI. SONO IN CACCIA, SARA' LA SOSTITUA DELLA MIA AMATA GP, CHE RIMARRA' PERO' SEMPRE CON ME. QUANDO MORINI LA RIFARA' CON QUALCHE INNOVAZIONE PRATICA E L'ABS, IO SARO' TRA QUELLI CHE LA RIPRENDERANNO.
GRAZIE ANCORA, ENZO
NON METTO IN DUBBIO CHE FUORISTRADA SIA EFFICACE, MA SU STRADA, ABITUATO ALLA GP, NON MI SONO TROVATO. MENO STABILE, POCHI FRENI, VIBRAZIONI , INOLTRE NON MI PIACE TANTO LA POSIZIONE DI GUIDA, FORSE CON LA MIA GP CON SELLA ALTA ERO ABITUATO A TUTT'ALTRA COSA. POI IL CUPOLINO TANTO AVANZATO MI PROVOCA MOLTA TURBOLENZA, MENTRE LA GP CON CUP ABBASSATO ERA PERFETTA.
HO PROVATO LA TIGER 1050 E MI SONO INNAMORATO. FLUIDISSIMA, POTENTE, STABILE E CON GUIDA ROTONDA QUASI COME AVESSE LA 19 DAVANTI. SONO IN CACCIA, SARA' LA SOSTITUA DELLA MIA AMATA GP, CHE RIMARRA' PERO' SEMPRE CON ME. QUANDO MORINI LA RIFARA' CON QUALCHE INNOVAZIONE PRATICA E L'ABS, IO SARO' TRA QUELLI CHE LA RIPRENDERANNO.
GRAZIE ANCORA, ENZO