Ciao,
Attualmente sto usando le impostazioni di fabbrica:
10 clic di compressione
12 clic di rimbalzo
Ora che mi sento più a mio agio con la moto, ho iniziato ad andare più veloce, quindi ho bisogno di impostazioni più rigide.
Che cosa mi consiglia?
Ci sono 2 problemi che sto cercando di risolvere:
1. la parte anteriore è "leggera" nelle curve e quando cambio direzione.
2. quando inizio ad accelerare (non bruscamente) all'apice dopo "trail braking" sento un "calcio" nel culo.
Penso che entrambi questi problemi possano essere risolti rendendo le sospensioni posteriori più rigide, ma non sono sicuro dell'esatto clic di compressione e rimbalzo. Devo andare +2 rimbalzo? -2 compressione? Tutti e due?
Ohlins: impostazioni di compressione e rimbalzo
Intorno al 78. Non giro con passeggeri o bagagli pesanti.
Non ha toccato le impostazioni di precarico, ma non sono sicuro che il precedente proprietario lo abbia fatto. C'è un modo semplice per controllare?
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: ven giu 28, 2019 10:48 pm
Se la sentì leggera potresti sfilare di poco la forcella (tipo 1cm) e fare delle prove...
Probabilmente è la soluzione più semplice dopo aver verificato che il precarico ammortizzatore non sia troppo sfrenato così come l'estensione troppo frenataFrancesco M ha scritto: ↑dom ago 04, 2019 10:26 pm Se la sentì leggera potresti sfilare di poco la forcella (tipo 1cm) e fare delle prove...
Marco
Tail braking è quando freni progressivamente anche in curva (quindi non solo alla staccata, ma anche dopo).
Apice invece è in termine che non esiste in italiano, sarebbe il punto di corda, che ininglese si chiama apex.
Apice invece è in termine che non esiste in italiano, sarebbe il punto di corda, che ininglese si chiama apex.
الذي يعيش يرى، ولكن الذي يسافر يرى أكثر
Maurizio
Maurizio
Ho fatto alcuni esperimenti e ho scelto di andare a -1 compressione e +2 rimbalzo. Quindi ora sono a +9 e +14 clic, rispetto a +10 e +12. La moto è più rigida sia nella parte anteriore che in quella posteriore, con un feedback molto migliore nelle curve. Non noto più il problema 1.
Non penso che abbassare la forcella sia una buona idea. Potrebbe spostare il peso più in avanti, ma ha anche l'effetto collaterale di far piegare la moto più rapidamente in curva. Questo non è un problema che ho in questo momento.
Il problema 2 che ho scoperto non è legato alla sospensione, ma al motore. Quando l'acceleratore è completamente chiuso e inizio ad accelerare - anche se molto lentamente e senza intoppi - ottengo il calcio nel culo.
Lo noto anche in linea retta, se rallento chiudendo completamente l'acceleratore e poi accelerando di nuovo. È molto brutto in 2a marcia, abbastanza brutto in 3a marcia, ma quasi gestibile in 4a. Quindi ora provo ad andare in curva con la marcia più alta possibile.
Questo perché la moto ha troppa potenza e il V2 non è molto fluido a bassi regimi.
Inoltre, non mi ha aiutato il passaggio alla mappa di Sago, che rende il motore più reattivo.
Non penso che abbassare la forcella sia una buona idea. Potrebbe spostare il peso più in avanti, ma ha anche l'effetto collaterale di far piegare la moto più rapidamente in curva. Questo non è un problema che ho in questo momento.
Il problema 2 che ho scoperto non è legato alla sospensione, ma al motore. Quando l'acceleratore è completamente chiuso e inizio ad accelerare - anche se molto lentamente e senza intoppi - ottengo il calcio nel culo.
Lo noto anche in linea retta, se rallento chiudendo completamente l'acceleratore e poi accelerando di nuovo. È molto brutto in 2a marcia, abbastanza brutto in 3a marcia, ma quasi gestibile in 4a. Quindi ora provo ad andare in curva con la marcia più alta possibile.
Questo perché la moto ha troppa potenza e il V2 non è molto fluido a bassi regimi.
Inoltre, non mi ha aiutato il passaggio alla mappa di Sago, che rende il motore più reattivo.
Sembra che non ci sia quasi alcun set di precarico. Questa è l'impostazione di fabbrica?


Prova con la 23ECCLGPSMD è piú fluida e progressiva. Eventualmente prova anche la versione con la lambda disattivata 23ECOLGPSMD.
Le trovi qui: https://www.granpasso.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=4148&sid=5d97f2a95d7efd17d4e3d321cb599b91