FILTRO ARIA SPORTIVO
Dopo averlo scolato dai motori, lo filtro con la solita garza e poi lo utilizzo nel motosega, nell'elettrosega, per lubrificare le serrature, le guide delle serrande, le catene delle moto.....e il filtro aria !!!
Emilio
La garanzia non serve se la moto è fatta bene !!!!
La garanzia non serve se la moto è fatta bene !!!!
Spettacolo..come il baghino..nn si butta via nienteemibuc ha scritto:Dopo averlo scolato dai motori, lo filtro con la solita garza e poi lo utilizzo nel motosega, nell'elettrosega, per lubrificare le serrature, le guide delle serrande, le catene delle moto.....e il filtro aria !!!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
INNO
Roberto
Roberto
L'anno scorso tramite un amico che ci lavora dentro (anche se al reparto carbonio) avevo chiesto se c'era qualcosa di adattabile ma la risposta è stata no
Renato -- Miss GP 2022 --
Io avevo ricostruito il filtro d’aria della Granpasso facendolo anche lavabile.
Dal filtro originale ho eliminato la carta tagliandola lungo il bordo in entrambe le sponde poi l’ho sostituito con il panno fine, quello che usano nelle moto da cross tagliato su misura e siliconato, con il silicone nero apposito intorno al bordo e nella giuntura dove si univa.
....un lavoro venuto a regola d’arte lasciato ad asciugare x una notte, montato e viaaa, andava che era una favola.

Dal filtro originale ho eliminato la carta tagliandola lungo il bordo in entrambe le sponde poi l’ho sostituito con il panno fine, quello che usano nelle moto da cross tagliato su misura e siliconato, con il silicone nero apposito intorno al bordo e nella giuntura dove si univa.
....un lavoro venuto a regola d’arte lasciato ad asciugare x una notte, montato e viaaa, andava che era una favola.



Gabriele - Moto Morini G.P. 1200 H83_2010
LA MOTO MORINI LOGORA CHI NON CE L'HA.!!!!!!
Frecce led posteriori by emibuc
LA MOTO MORINI LOGORA CHI NON CE L'HA.!!!!!!
Frecce led posteriori by emibuc
Anch'io ho fatto nello stesso modo!!!G.P. 2010 ha scritto: ↑gio mag 02, 2019 4:05 pm Io avevo ricostruito il filtro d’aria della Granpasso facendolo anche lavabile.
Dal filtro originale ho eliminato la carta tagliandola lungo il bordo in entrambe le sponde poi l’ho sostituito con il panno fine, quello che usano nelle moto da cross tagliato su misura e siliconato, con il silicone nero apposito intorno al bordo e nella giuntura dove si univa.
....un lavoro venuto a regola d’arte lasciato ad asciugare x una notte, montato e viaaa, andava che era una favola.
![]()
![]()
![]()

Francesco
Beh però un piccolo tutorial con due fotine non guasterebbe allora, no?CESCO ha scritto: ↑gio mag 02, 2019 8:44 pmAnch'io ho fatto nello stesso modo!!!G.P. 2010 ha scritto: ↑gio mag 02, 2019 4:05 pm Io avevo ricostruito il filtro d’aria della Granpasso facendolo anche lavabile.
Dal filtro originale ho eliminato la carta tagliandola lungo il bordo in entrambe le sponde poi l’ho sostituito con il panno fine, quello che usano nelle moto da cross tagliato su misura e siliconato, con il silicone nero apposito intorno al bordo e nella giuntura dove si univa.
....un lavoro venuto a regola d’arte lasciato ad asciugare x una notte, montato e viaaa, andava che era una favola.
![]()
![]()
![]()
![]()
O c'è già?
Marco
Scusa se ti rispondo così dopo tanti giorni ma ora mi collego poco al sito visto che nn ho più la moto
, nn l’ho sostituita con nessun altra moto, ho rimesso in pista la Aprilia Pegaso 650 cube del 1999, va ancora come un orologio
ma nn è paragonabile alla mitica Granpasso.


Gabriele - Moto Morini G.P. 1200 H83_2010
LA MOTO MORINI LOGORA CHI NON CE L'HA.!!!!!!
Frecce led posteriori by emibuc
LA MOTO MORINI LOGORA CHI NON CE L'HA.!!!!!!
Frecce led posteriori by emibuc
piccione ha scritto: ↑lun mag 06, 2019 8:18 amBeh però un piccolo tutorial con due fotine non guasterebbe allora, no?CESCO ha scritto: ↑gio mag 02, 2019 8:44 pmAnch'io ho fatto nello stesso modo!!!G.P. 2010 ha scritto: ↑gio mag 02, 2019 4:05 pm Io avevo ricostruito il filtro d’aria della Granpasso facendolo anche lavabile.
Dal filtro originale ho eliminato la carta tagliandola lungo il bordo in entrambe le sponde poi l’ho sostituito con il panno fine, quello che usano nelle moto da cross tagliato su misura e siliconato, con il silicone nero apposito intorno al bordo e nella giuntura dove si univa.
....un lavoro venuto a regola d’arte lasciato ad asciugare x una notte, montato e viaaa, andava che era una favola.
![]()
![]()
![]()
![]()
O c'è già?
Quando ne faccio uno faccio due foto e le metto sul forum....e provo a spiegarlo.
Francesco