Ragazzi qualcuno saprebbe indicarmi un tutorial per la sostituzione cuscinetti sterzo?
o saprebbe darmi indicazioni passo passo?
Cuscinetti sterzo Tutorial
- Nicola Fortunati
- .
- Messaggi: 690
- Iscritto il: mar ago 02, 2016 8:55 pm
- Località: Valeggio Sul Mincio (VR)
Si ragazzi ,non'è da tanto che li ho sostituiti sia alla mia che anche a quella di Davor,diciamo che prima di tutto ci deve esser la possibilità di poter sollevare la moto solo all'anteriore ma ancorandola al telaio;poi si comincia togliendo pinze e ruota anteriore,poi io ho tolto la piastra superiore e con chiave costruita grazie all'assistenza di un'amico che ha le possibilità abbiamo tolto le ghiere che tengono il canotto di sterzo,poi con martello in teflon o gomma,abbiamo picchiato sul canotto che si è sfilato dalla sede dopo qualche colpo violento!!!
Con un perno sempre fatto su misura abbiamo tolto la metà del cuscinetto superiore e poi quello inferiore rimasti sul piantone sterzo del telaio;infine il più complicato togliere la metà rimasta sul canotto di sterzo appoggiata alla piastra inferiore.Noi per toglierla visto che non avevamo l'attrezzatura per questo tipo di intervento abbiamo preso due cacciaviti e contemporaneamente abbiamo picchiato e fatto forza tra cuscinetto e piastra con l'immancabile rottura del parapolvere che gentilmente Davor mi aveva procurato precedentemente sapendo il tutto.
Ed ora si riparte per il montaggio dei nuovi naturalmente con il processo all'incontrario,parapolvere sulla piastra inferiore,metà cuscinetto,grasso e poi abbiamo incastrato l'altra metà sul piantone inferiore ed anche superiore;poi abbiamo incastrato il canotto di sterzo con la gabbia a rulli conici e cosi anche nella parte superiore è grasso.NOTATE BENE ATTENZIONE AD INSERIRE GLI SPESSORI RETTIFICATI SIA TRA PARAPOLVERE E CUSCINETTO SULLA PIASTRA INFERIORE E VICEVERSA SULLA SUPERIORE NEL CASO DI CUSCINETTI CONICI PERCHE' DI ALTEZZA LEGGERMENTE INFERIORE!In fine stretto le due ghiere con coppia di serraggio superiore a quella dichiarata visto l'uso di cuscinetti a rulli,altrimenti attenetevi ai dati MM!Rimeso la piastra superiore e chiusa con relativo dado con chiave a brugola del 12 e per ultimo rimontaggio ruota e pinze freni!
Comunque per qualsiasi chiarimento eccomi al 3349562902!
Per adesso funziona ancora tutto!


Ed ora si riparte per il montaggio dei nuovi naturalmente con il processo all'incontrario,parapolvere sulla piastra inferiore,metà cuscinetto,grasso e poi abbiamo incastrato l'altra metà sul piantone inferiore ed anche superiore;poi abbiamo incastrato il canotto di sterzo con la gabbia a rulli conici e cosi anche nella parte superiore è grasso.NOTATE BENE ATTENZIONE AD INSERIRE GLI SPESSORI RETTIFICATI SIA TRA PARAPOLVERE E CUSCINETTO SULLA PIASTRA INFERIORE E VICEVERSA SULLA SUPERIORE NEL CASO DI CUSCINETTI CONICI PERCHE' DI ALTEZZA LEGGERMENTE INFERIORE!In fine stretto le due ghiere con coppia di serraggio superiore a quella dichiarata visto l'uso di cuscinetti a rulli,altrimenti attenetevi ai dati MM!Rimeso la piastra superiore e chiusa con relativo dado con chiave a brugola del 12 e per ultimo rimontaggio ruota e pinze freni!
Comunque per qualsiasi chiarimento eccomi al 3349562902!
Per adesso funziona ancora tutto!



Fortunati Nicola 

- Nicola Fortunati
- .
- Messaggi: 690
- Iscritto il: mar ago 02, 2016 8:55 pm
- Località: Valeggio Sul Mincio (VR)
Io foto no,avevo le mani in pasta!
Devo chiedere a Davor!

Devo chiedere a Davor!
Fortunati Nicola 

Più visto niente qua! Né foto né tutorial....
Personalmente credo che non mi avventurerei, però fissare cosa fare con foto e tutorial potrebbe essere utile ad altri!
Marco