Situazione Moto Morini
- rossofegato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: gio ott 21, 2010 10:36 pm
- Località: avellino
mi inserisco nei vostri discorsi, poiché nonostante abbia venduto la granpasso, mi sento ancora un morinista e sono sempre legato al bombardone, tanto che sto pensando di comprare una corsaro veloce....
Credo che se avessero voluto fare un altro fallimento già da un pezzo si sarebbero imbarcati, immagino che abbiano difficoltà a reperire i fondi necessari a fare nuove moto e quindi si arrangiano come meglio possono. Del resto la vecchia gestione per partorire quei gioiellini che ancora dopo 10 anni dicono la loro, investì fior di milioni di euro. ...da quando è stata rilevata, non credo di aver mai sentito parlare di investimenti di nessun genere!
ieri come oggi per fare grandi moto ci vogliono tanti soldi, la mv agusta per fare le moto ha fatto tanti debiti e Dio solo sa se si salva pure questa volta. La nuova gestione morini non mi pare abbia le capacità di Castiglioni di reperire fiducia bancaria, a me sembra guidata da persone di buona volontà che tentano con pochi soldi di farla restare a galla, spero che gli vada sempre bene , anche se la vedo dura.
Relativamente al corsaro zz, da quello che scrivete e da quello che hanno scritto su Motociclismo, si deve mettere ancora a punto, mi chiedo, ma se tutti quelli che hanno provato la moto si sono accorti che non va' come dovrebbe, possibile che i loro collaudatori non se ne sono accorti?..questi collaudatori chi sono? da dove vengono? chi è il capo progetto?
Credo che se avessero voluto fare un altro fallimento già da un pezzo si sarebbero imbarcati, immagino che abbiano difficoltà a reperire i fondi necessari a fare nuove moto e quindi si arrangiano come meglio possono. Del resto la vecchia gestione per partorire quei gioiellini che ancora dopo 10 anni dicono la loro, investì fior di milioni di euro. ...da quando è stata rilevata, non credo di aver mai sentito parlare di investimenti di nessun genere!
ieri come oggi per fare grandi moto ci vogliono tanti soldi, la mv agusta per fare le moto ha fatto tanti debiti e Dio solo sa se si salva pure questa volta. La nuova gestione morini non mi pare abbia le capacità di Castiglioni di reperire fiducia bancaria, a me sembra guidata da persone di buona volontà che tentano con pochi soldi di farla restare a galla, spero che gli vada sempre bene , anche se la vedo dura.
Relativamente al corsaro zz, da quello che scrivete e da quello che hanno scritto su Motociclismo, si deve mettere ancora a punto, mi chiedo, ma se tutti quelli che hanno provato la moto si sono accorti che non va' come dovrebbe, possibile che i loro collaudatori non se ne sono accorti?..questi collaudatori chi sono? da dove vengono? chi è il capo progetto?
Io non capisco..nell'inverno 2014 (mi pare Febbraio o Marzo) su Dueroute, in seguto al viaggio sulla Panamericana di Parodi con una GP e una Scrambler, parlavano di un azienda in salute che si stava ristrutturando e aveva degli ordini (e la GP-R per il merctao giapponese ne è stata una specie di conferma).
Lo scorso Novembre in sede ci è stato fatto tutto quel discorso positivo sulla situazione e sembravano rose e fiori.
In pratica da 3 anni è cambiato poco o nulla e non si hanno prospettive chiare sul futuro.
Mah...
Discorso ricambi: anche nel campo moto funziona come nelle auto che la casa deve garantire i ricambi per 10 anni dal momento in cui termina la produzione di un modello?
Lo scorso Novembre in sede ci è stato fatto tutto quel discorso positivo sulla situazione e sembravano rose e fiori.
In pratica da 3 anni è cambiato poco o nulla e non si hanno prospettive chiare sul futuro.
Mah...
Discorso ricambi: anche nel campo moto funziona come nelle auto che la casa deve garantire i ricambi per 10 anni dal momento in cui termina la produzione di un modello?
Renato -- Miss GP 2022 --
in teoria sia.re27 ha scritto: ↑ven mag 12, 2017 11:08 am Io non capisco..nell'inverno 2014 (mi pare Febbraio o Marzo) su Dueroute, in seguto al viaggio sulla Panamericana di Parodi con una GP e una Scrambler, parlavano di un azienda in salute che si stava ristrutturando e aveva degli ordini (e la GP-R per il merctao giapponese ne è stata una specie di conferma).
Lo scorso Novembre in sede ci è stato fatto tutto quel discorso positivo sulla situazione e sembravano rose e fiori.
In pratica da 3 anni è cambiato poco o nulla e non si hanno prospettive chiare sul futuro.
Mah...
Discorso ricambi: anche nel campo moto funziona come nelle auto che la casa deve garantire i ricambi per 10 anni dal momento in cui termina la produzione di un modello?
senza moto una strada è solo asfalto
io credo che, almeno in parte, i problemi dipendano da difficoltà tecniche con l'aggiornamento a euro 4 e l'impressione di guida sopra riportata sembra confermare tale timore.
D'altronde capisco che sia difficile per una piccola azienda avere in busta paga ingegneri e tecnici in grado di sviluppare tale aggiornamento.
Potrebbero però provare a fare un accordo con l'università di Ingegneria di Pavia.... potrebbe convenire a entrambi.
Riguardo la assistenza devo dire che non mi sembra che altre case siano messe molto meglio. Ho comprato una tiger explorer xcx nuova e l'oddometro non funziona. Sono passate due settimane e dall'assistenza nessuna notizia.
D'altronde capisco che sia difficile per una piccola azienda avere in busta paga ingegneri e tecnici in grado di sviluppare tale aggiornamento.
Potrebbero però provare a fare un accordo con l'università di Ingegneria di Pavia.... potrebbe convenire a entrambi.
Riguardo la assistenza devo dire che non mi sembra che altre case siano messe molto meglio. Ho comprato una tiger explorer xcx nuova e l'oddometro non funziona. Sono passate due settimane e dall'assistenza nessuna notizia.
Roberto
- calibro
- Messaggi: 238
- Iscritto il: mer ago 13, 2014 4:25 am
- Località: TOURS valle della Loira Francia
http://tm3.co/zY8gJ1
http://tm3.co/zUy3My
http://tm3.co/a6XnVJ
http://tm3.co/VDt58F
Buona visita
sul telefono è più bello con un ' clic sulla piccola bussola di basso
Sreenshoot






http://tm3.co/zUy3My
http://tm3.co/a6XnVJ
http://tm3.co/VDt58F
Buona visita
sul telefono è più bello con un ' clic sulla piccola bussola di basso
Sreenshoot








Stefano - 1°, 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7°, 8°, 9° e 10° Raduno Granpasso: io c'ero (e sempre con la stessa moto)
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)