Ragazzi (e non) corriamo in edicola!

Generale
Avatar utente
dierrone
.
.
Messaggi: 582
Iscritto il: dom ago 01, 2010 7:59 pm
Località: Udine

Anch'io credo che comparire sulle riviste specializzate, anche se non con una vera e propria prova, possa servire ad aumentare la visibilità del marchio e a far capire al mercato che Morini c'è! :clap:
Gabriele. The italians do it better!!
Avatar utente
bobo1978
Messaggi: 117
Iscritto il: dom gen 15, 2012 5:05 pm

In 100 parole:



Nella sostanza la nuova granpasso non cambia molto rispetto al mod precedente.ma va talmente bene che grosse modifiche non ne servono. le ruote a raggi non traggano in inganno:come (quasi)tutte le maxienduro è un SUV a 2 ruote ;eccellente sui percorsi misti,buona per i viaggi ma scarsa in fuoristrada.la cosa bella è che te la puoi personalizzare(voglio la verniciatura mimetica) e costa meno delle concorrenti.offre anche meno,in termini di elettronica.è un difetto?per me che amo le moto semplici...no.ma per chi diventa matto per tasti e regolazioni....



PREGI

Motore

Guida sportiva

Modulabilità frizione



DIFETTI

no ABS(ma arriverà)

Strumentazione piccola

Posizione di guida



Tratto da Motociclismo
Avatar utente
Menix
Messaggi: 1391
Iscritto il: lun apr 16, 2012 9:59 pm
Località: casale sul sile (TV)

Non ho avuto ancora modo di leggere le pagine del Motociclismo come molti di voi "fortunelli" residenti in Italia centrale e meridionale...per cui fidandomi ad occhi chiusi (e non avrei comunque motivo di dubitarne), da quanto emerge dalle vs. descrizioni ed impressioni...

dico che personalmente mi interessa poco se i dati della prova strumentale sono copiati o comunque alla fine sono gli stessi...infatti in una chiave di lettura personale mi chiedo cosa è cambiato riguardo alla sostanza, a quel cuore pulsante e sempre generoso marchiato indelebilmente MOTO MORINI??

Le migliorie e le varianti mi sembra abbiano riguardato altro o sbaglio?
Quale tester obbiettivo avrebbe in questa stagione parlare dei vantaggi dei nuovi manicotti di raffreddamento in alluminio provando una moto in questa stagione?
E come tutte le prove, per qualsiasi rivista, casa e modello, pregi e difetti devono esser trovati e citati, quasi a forza...per non far torto a nessuno (concorrenti compresi) ed evitare prudentemente sopravvalutazioni e sia perché è quello che poi...i lettori si attendono e non importa se spesso i rilievi soggettivi e completamente discordi da quelli realmente riscontrati dai possessori.

E prendo ad esempio fra i difetti:

- ABS? l'argomento non mi riguarda e chi mi conosce lo sa...per cui non mi ripeto.
Mentre mi interesserà molto leggere che tipo è allo studio x la GP...visto che qualcuno parlava in MM di una versione "mappabile" di cui al momento disconosco le caratteristiche ma che se sinonimo di "flessibilità"...è proprio quella che, non avendola trovata prima (se non abbinata con la frenata combinata di Guzzi, Honda e Yamaha), auspicavo per la reale efficacia e personale compatibilità con questo dispositivo.

- Posizione di guida? Da giugno al 15 novembre (data del mio infortunio extra-motociclistico :cry: ) ho percorso molto "comodamente" e felicemente ca 18.000 km...da solo ed in coppia con bagagli, in Italia e all'estero, facendo turismo, poca città, molte extraurbane e piacevoli sparate in collina e montagna....
causa braccia lunghe...ho modificato unicamente e (NB: leggermente) solo l'inclinazione del manubrio.

- Strumentazione piccola? Personalmente la paragono ad un ben incastonato, spettacolare, proporzionato, diamante azzurro, sempre ben leggibile giorno e notte anche, a differenza di altri che il sole a picco obbliga a montare palpebre o scatena fastidiosi riflessi alla vista del pilota.
Lo trovo anche completo...non sento neppure la mancanza di un indicatore del livello di carburante. Spero solo si possano in futuro aumentare ulteriormente le informazioni disponibili...tipo consumi istantanei e non, pressione gomme, etc., invertirei solo la "freccia" unica (indifferentemente a dx che a sx), centralmente al posto del "fuorigiri"...
rendendola talmente visibile da evitarmi di dimenticarla inserita...come spesso mi succede x km :doh:

;)
e' un periodo che...la mia Granpasso va cosi' forte che il telefono va da solo in modalita' Aereooooo :whistle: :whistle: :whistle:
Avatar utente
alexrinal
Messaggi: 499
Iscritto il: gio gen 07, 2010 6:41 pm
Località: Sacile (PN)

Ottimo e onesto articolo sulla GP 2013. Una bella prova, dati positivi e negativi accettabili e sinceri. Annuncio di ABS multimappa. Interessante l'intervista a Jannuzzelli e Capotosti.
Alessandro
Pauci sed semper immites
Avatar utente
almus!
Messaggi: 874
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:25 am
Località: Foggia

alexrinal ha scritto:Ottimo e onesto articolo sulla GP 2013. Una bella prova, dati positivi e negativi accettabili e sinceri. Annuncio di ABS multimappa. Interessante l'intervista a Jannuzzelli e Capotosti.
l'intervista ai due capi in effetti è buona. almeno adesso sappiamo che la gran parte delle moto va a finire in francia e germania...

non sono d'accordo sui difetti segnalati. mi dici che la strumentazione è piccola, mentre invece va benissimo, e non mi segnali che manca un indicatore carburante e che devo per forza andare a 100 all'ora per abbassare il cupolino....bah :shock:
Avatar utente
bobo1978
Messaggi: 117
Iscritto il: dom gen 15, 2012 5:05 pm

Per me la strumentazione è si,piccola.in più non digerisco il contagiri digitale,per me era meglio mettere la strumentazione della corsaro.

Ovviamente tutto ciò nn pregiudica la mia enorme stima per questa moto.
Avatar utente
northwest56
.
.
Messaggi: 315
Iscritto il: dom set 16, 2012 8:18 pm
Località: Quarto d'Altino ( VE )

Caro Menix, la rivista é arrivata anche al nord. Io l'ho presa sabato.
"Ho comprato la Moto Morini....."

Valter
Avatar utente
Menix
Messaggi: 1391
Iscritto il: lun apr 16, 2012 9:59 pm
Località: casale sul sile (TV)

OOOppppssss...acchiappata oggi! Se l'avessi avuta fra le mani prima non avrei scritto quel che ho scritto nel precedente post...

Infatti trovo l'articolo per nulla noioso, pacato nello stile di Motociclismo che non enfatizza ne critica mai in eccesso. Per nulla scandaloso neppure riportare dati di prove strumentali "consolidate" che non possono essere diverse da quelle passate dal momento in cui si dichiara (basta leggere) che il propulsore è il medesimo...e le migliorie, frizione a parte, hanno riguardato altro.

Difetti evidenziati dal tester? davvero minimi se riferiti alle vibrazioni oltre i 5.000 rpm, peraltro per chi come noi, la GP ce l'ha, sa quanto sono ben tollerabili e comunque nei comuni limiti di altre bicilindriche con prestazioni simili (e ce ne sono ben poche ;) )

Mi dispiace per la descrizione di un cambio "legnosetto" che al contrario io trovo uno dei migliori per velocità, silenziosità e precisione fra i migliori fra tutti quelli mai provati in vita mia...
per questo mi auguro e spero che MM dia in prova moto rodate e settate piuttosto che nuove a km 0...e anche se lo dico...vorrei darlo a priori per scontato.

Anche perchè quando provano un bmw...cosa devono scrivere che...per passare da una marcia all'altra serve il piede di porco? :D

Mi dispiace anche dello svilimento della GP nell'impiego off-road o perlomeno delle sue enormi potenzialità e versatilità a 360° anche se il giornalista individua subito correttamente il limite della gommatura legata allo stradalissimo e modaiolo 180...che però sembra definitivamente passato di serie nelle più recenti ed attuali produzioni MM senza lasciar intravedere, neppure opzionale, il classico 150 che con pneumatici solo leggermente tassellati, quest'estate sia su terreni misti, sabbia e roccia (Corsica - Deserto degli Agrati) che nell'attraversamento di terreni fangosi, guadi e frane fresche di smottamento (Slovenija)...ha lasciato di stucco :o i piloti di quelle che molti si ostinano ancora a chiamare impropriamente "enduro-stradali"!

Comunque alla fine...trovo il servizio...la prova...onesta e più che sufficiente per presentare al pubblico con buona dose di chiarezza il nuovo corso di Moto Morini, nonchè una delle Moto della sua gamma, per l'appunto la GP MY 2013, con quasi tutti quegli elementi che permettono ai lettori di capire se sarà la Moto giusta per le loro esigenze...per i loro sogni.

;)
e' un periodo che...la mia Granpasso va cosi' forte che il telefono va da solo in modalita' Aereooooo :whistle: :whistle: :whistle:
Avatar utente
emibuc
.....
.....
Messaggi: 3244
Iscritto il: gio lug 22, 2010 2:21 pm
Località: Rionero in Vulture

Come siamo diversi ...!
Io ho letto lo stesso articolo ma riporto impressioni totalmente opposte. :o :o
A me pare che le prove - test delle altre moto (Kawa 800 - Triumph 675 - MV Brutale 800 - Gas Gas) abbiano un altro entusiasmo, entusiasmo che ritrovo pure nelle foto, molto più dinamiche e brillanti di quelle, tristi, statiche e quasi incolori che riguardano la GP.
E poi, se dici che è una prova su strada, con dati rilevati strumentalmente, perchè mi riporti le cifre vecchie senza dirmelo ?
Insomma, secondo me, è una presa per il culo bella e buona !
Mah, comunque, se a voi piace così........
A me non mi fregheranno più !!! :naughty: :naughty:
Emilio
La garanzia non serve se la moto è fatta bene !!!!
Avatar utente
almus!
Messaggi: 874
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:25 am
Località: Foggia

emibuc ha scritto:Come siamo diversi ...!
Io ho letto lo stesso articolo ma riporto impressioni totalmente opposte. :o :o
A me pare che le prove - test delle altre moto (Kawa 800 - Triumph 675 - MV Brutale 800 - Gas Gas) abbiano un altro entusiasmo, entusiasmo che ritrovo pure nelle foto, molto più dinamiche e brillanti di quelle, tristi, statiche e quasi incolori che riguardano la GP.
Mah.....contenti voi........
A me non mi fregheranno più !!!
concordo. che diamine... fanno foto con la 675 col gomito a terra e con la gas gas in impennata giù per un dirupo e la granpasso la fanno vedere parcheggiata o a passeggio? ripeto..."bah"

OT: che ci facevi ieri con mio cugino morinista? :D
Bloccato