Ok...puo' darsi...che sarebbe andata a finire come dici...ma non credo che con investimento che prevederva acquisizione globale non credo avrebbe mai buttato tutto quel ben d'iddio nel cestino...
Tuttavia se avesse avuto un altro cognome, chesso' Ciccillo Cacace, nello stesso momento ante-fallimento, fosse anche stato un simpatico zampognaro (con tutto il rispetto per la categoria) appena sceso dalla montagna, con nessuna esperienza imprenditoriale, ma in tasca, una utile tessera colorata, gli stessi soldi o piu'...(belli freschi appena vinti al superenalotto), lo stesso identico progetto, anche se scritto a mano da qualcun altro, su un foglio sgualcito a quadretti di 1^ elementare...visti gli "arbitri"
non pensi che avremmo corso il rischio di trovarcelo, senza tutti quei problemi del Berlusca, oggi titolare della MM impegnato ad appicicare non le storiche aquile non sugli scooter ma...su carrriole di legno?
Comunque inutile rinvangare il passato...fortunatamente il nuovo corso MM e' avviato, sono obbligatoriamente paziente piu' del solito per i tempi che, per una serie di fattori che sono sotto gli occhi di tutti, non possono quelli che molti vorrebbero, ma resto ottimista e fiducioso sul futuro che merita Moto Morini e che permettera' all'aquila di tornare a volare in alto in Italia e all'estero...con la speranza che, chi ha affrontato questa avventura riceva le giuste soddisfazioni e profitto e tutte quelle ex operaie...tornino a lavorare a Casalecchio assieme a tante altre....che serviranno

PS: ci vediamo il 27 a Ca' Letizia?...non vorrai mica mancare eh?

altrimenti...ok per me....appuntamento all'EICMA
