Proposta GDA gommino frizione

Generale
Avatar utente
Joker
.
.
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio mar 10, 2011 4:02 pm
Località: Roma

almus! ha scritto:facciamolo direttamente ad antonello (cico67), no? se ci fa sapere l'iban lo faccio ora.
Antonello ci farebbe solo da corriere, quindi posso farlo io il bonifico a Giorgio per la somma intera e ognuno versa la sua quota +1€ per la spedizione sul mio IBAN.
Intanto siamo a 18 quindi € 378.
-------------------------
Mario - "Ride often, ride well, have fun"
GP 1200 - Yellow/White - Margherita Style
Markil
Messaggi: 2233
Iscritto il: gio giu 02, 2011 3:00 pm
Località: Varese
Contatta:

Ho provato a chiedere a un ns fornitore che di solito in ditta ci trova praticamente tutto..

gli ho mandato foto e specifiche.. mi fa sapere! pazientate un attimo e vediamo cosa mi dice..

ovviamente se sono dimensioni custom di brembo siamo fregati..
Marco - GP Titanio/Rosso '11
Avatar utente
sago
Messaggi: 916
Iscritto il: mer apr 28, 2010 4:53 pm
Località: Treviso

Markil ha scritto:le info che ho sono queste:

Le due guarnizioni a gonnellino sono uguali ed hanno queste misure:

diamentro interno 7.5 mm; diametro esterno 15.5 mm; spessore 5 mm. Sono reperibili presso i rivenditori di guarnizioni idrauliche industriali. Ricordate di specificare che devono essere adatte a lavorare con olio idraulico. La cosa migliore sarebbe quella di recarsi con il campione per evitare fraintendimenti.

Qualcuno ha conoscenze dirette di rivenditori di guarnizioni idrauliche?
non mi tornano le misure.... se il diametro interno è 7,5 e lo spessore è 5(7,5+5+5=17,5) i conti non tornano, oppure la forma del or è strana....potresti essere più preciso? hai una foto?
Avatar utente
ferromecc
.
.
Messaggi: 471
Iscritto il: mer nov 03, 2010 8:27 am
Località: carpi

Lo spessore di 5mm si intende l' altezza, quindi foro int , diametro esterno ed altezza o spessore . ( nella misurazione dei tubi si prende il foro + 2 spessore e si hà il diametro esterno.)
Avatar utente
sago
Messaggi: 916
Iscritto il: mer apr 28, 2010 4:53 pm
Località: Treviso

ferromecc ha scritto:Lo spessore di 5mm si intende l' altezza, quindi foro int , diametro esterno ed altezza o spessore . ( nella misurazione dei tubi si prende il foro + 2 spessore e si hà il diametro esterno.)
Allora non capisco come sia fatta...pensavo fosse un OR...ma non esiste una foto? Una volta trovai, qui o sul pompone, una guida con tanto di foto di come si faceva...Non la trovo più

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Markil
Messaggi: 2233
Iscritto il: gio giu 02, 2011 3:00 pm
Località: Varese
Contatta:

sago ha scritto:
ferromecc ha scritto:Lo spessore di 5mm si intende l' altezza, quindi foro int , diametro esterno ed altezza o spessore . ( nella misurazione dei tubi si prende il foro + 2 spessore e si hà il diametro esterno.)
Allora non capisco come sia fatta...pensavo fosse un OR...ma non esiste una foto? Una volta trovai, qui o sul pompone, una guida con tanto di foto di come si faceva...Non la trovo più

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
E' una guarnizione a labbro non un OR.. altrimenti sarebbe stato semplicissimo...

Immagine
Marco - GP Titanio/Rosso '11
Avatar utente
sago
Messaggi: 916
Iscritto il: mer apr 28, 2010 4:53 pm
Località: Treviso

sono quelle 2 in alto a sx? la foto è piccolissima.... insisto perchè con moooolta calma volevo chiedere a mio cognato che lavora in una ditta che fa automazioni-tubi idrauliche ad alta pressione.... ma avevo bisogno di una foto dettagliata e di misure precise..... mi sa che farò prima comprarle!! :mrgreen:
Avatar utente
ferromecc
.
.
Messaggi: 471
Iscritto il: mer nov 03, 2010 8:27 am
Località: carpi

Ciao "sago" erccoti le misure, così ti accontento dei due gommini: -diametro estermo nominate 15 mm diametro nominale interno 8 mm altezza del gommino 5 mm le misure nominali sono riferite al diametro effettivo dove il gommino lavora.--effettivamente però per fare la tenuta esternamente è diametro 15,4 ed il foro è 7,8 . Il problema da tutti risaputo è che l' olio freno frizione è dot 4 e raramente in industria idraulica ( presse, martinetti, cilindri ) lo si usa e i gommini potrebbero danneggiarsi gonfiarsi rammollirsi. per tanto rischiosi se non certificati idonei
Avatar utente
sago
Messaggi: 916
Iscritto il: mer apr 28, 2010 4:53 pm
Località: Treviso

chiarissimo......grazie!!
ciccio76
Messaggi: 140
Iscritto il: gio apr 14, 2011 2:49 pm
Località: Palermo

Se sono in tempo mi accodo
Giovanni
Rispondi