EICMA 2012
ciao ragazzi , anchio condivido le idee di darko, in queste fierie non ci son balle costi quello che costi, ma bisogna esserci, sopratutto per dare la famosa nuova immagine alla MM se no sei gia' tagliato fuori, capita spesso che quando sono in giro con la mia gp mi chiedono ma che moto strana , mai vista ma c'e' ancora chi la produce? e io certo che si, ma se non si fa neanche il salone , mi sa che e' dura , gia' c'e' un periodo molto nero per i motocicli, pero' avendo la gp che ha gia' un ottimo potenziale , secondo me non ci voleva tanto a fare anche un restyling veloce. pero' ripeto li bisognava esserci, ciao alla prossima
Ricordo però che nel 2009 Honda e Yamaha piuttosto che partecipare all'EICMA con uno stand di dimensioni ridotte decisero di non essere presenti.
Quindi evidentemente gli esperti marketing delle case motociclistiche non ritengono così essenziale essere presenti alla fiera quando il budget è risicato.
Quindi evidentemente gli esperti marketing delle case motociclistiche non ritengono così essenziale essere presenti alla fiera quando il budget è risicato.
الذي يعيش يرى، ولكن الذي يسافر يرى أكثر
Maurizio
Maurizio
Si questo è corretto quando comunque sei già conosciuto a livello mondiale..Maurizio ha scritto:Ricordo però che nel 2009 Honda e Yamaha piuttosto che partecipare all'EICMA con uno stand di dimensioni ridotte decisero di non essere presenti.
Quindi evidentemente gli esperti marketing delle case motociclistiche non ritengono così essenziale essere presenti alla fiera quando il budget è risicato.
Marco - GP Titanio/Rosso '11
- danko
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer ott 13, 2010 1:12 am
- Località: Milano/Pietragalla (PZ)
- Contatta:
I colossi, in ogni settore, fanno sentire la loro presenza ANCHE (se non di più) quando sono assenti: nel 2009 TUTTI avranno cercato gli stand Honda e Yamaha, TUTTI si saranno chiesti "perché non ci sono?!?", TUTTI saranno andati a cercare sulle riviste del settore notizie in merito alle due case, ecc...Maurizio ha scritto:Ricordo però che nel 2009 Honda e Yamaha piuttosto che partecipare all'EICMA con uno stand di dimensioni ridotte decisero di non essere presenti.
Quindi evidentemente gli esperti marketing delle case motociclistiche non ritengono così essenziale essere presenti alla fiera quando il budget è risicato.
Pensi che qualcuno (a parte noi....) si accorgerà della mancanza di Moto Morini all'EICMA?! Pensi che questo farà notizia e che la gente se ne ricorderà a distanza di anni come tu oggi ti stai ricordando dell'assenza di Honda e Yamaha nel 2009?!?! O forse la notizia (bella, direi....) sarebbe stato uno stand, seppur piccolo, con la nuova pubblicità della GP Desert Storm ed il Gambero replicata "dal vivo", i nuovi proprietari, Lambertini, ecc. tutti a parlare del nuovo progetto di rinascita?!?!?
Se il budget era limitato e hanno scelto di investire nella pubblicità sui giornali piuttosto che sull'EICMA, dall'esperienza che ho avuto hanno fatto bene.
Mi sono trovato tra le mani la pubblicità della Granpasso senza cercarla, in un luogo come un parrucchiere, quindi anche la scelta delle riviste (Riders, Motociclismo) è stata azzeccata perché verranno viste sia da un pubblico generalista come quello di Motociclismo, sia da uno più di nicchia e particolare come quello di Riders. Tra l'altro la pubblicità era in terza di copertina quindi deve avere avuto un bel costo.
Poi vedremo se il tempo darà ragione alla loro scelta.
Per 2013 però io e te siamo d'accordo, all'EICMA devono esserci.
Mi sono trovato tra le mani la pubblicità della Granpasso senza cercarla, in un luogo come un parrucchiere, quindi anche la scelta delle riviste (Riders, Motociclismo) è stata azzeccata perché verranno viste sia da un pubblico generalista come quello di Motociclismo, sia da uno più di nicchia e particolare come quello di Riders. Tra l'altro la pubblicità era in terza di copertina quindi deve avere avuto un bel costo.
Poi vedremo se il tempo darà ragione alla loro scelta.
Per 2013 però io e te siamo d'accordo, all'EICMA devono esserci.
الذي يعيش يرى، ولكن الذي يسافر يرى أكثر
Maurizio
Maurizio
Ciao Piastra e a tutti gli altri amici del Forum che la pensano come te...
rispetto la vs. opinione e capisco pure la smania, la fretta dell'appassionato di sapere (magari in anticipo
) "cosa bolle in pentola°, del piacere di vedere la propria moto riconosciuta dal bimbo all'anziano, ai semafori, in autogrill, al parcheggio, come di vedere apparire, alla ribalta della cronaca, al centro delle attenzioni, la casa costruttrice alla quale ognuno, a modo suo, vuole almeno un po' piu' di bene delle altre...
EICMA 2012 d'accordo, resta una vetrina importante nel panorama moticlistico italiano...ma..non e' peraltro l'unica...e qualsiasi azienda oggi, non puo' piu' farsi prendere da facili entusiami, leggerezze o accendere fuochi di paglia e deve mettere sul piatto della bilancia il vecchio motto se...°l'impresa val la spesa°!
In questo particolarissimo momento le °cartucce° non vanno sprecate per fare fuochi d'artificio che lasciano tutti per qualche manciata di minuti affascinati a naso all'insu' e a bocca aperta...perche' poi la storia, la conosciamo tutti...e la festa, prima o dopo finisce, sempre...
Eppure in cielo non resta neppure il fumo e in aria l'odore della polvere da sparo, le orecchie fischiano ancora un po', ma la festa bella e gratis, e' proprio finita e la gente si allontana..torna a guardare per terra, a pensare alla quotidiana realta' e per molti spesso...la stessa bocca prima spalancata
ora di colpo si chiude..e resta...persino secca, asciutta
e di comprare quei giocattoli pirotecnici tanto belli...se ne parlera' piu' avanti, alla ricorrenza...e soprattutto...se ce ne sara' la possibilita'.
Le "cartucce° non a caso sono diverse ed esistono quelle da assalto, da difesa, da caccia, a salve, dirompenti, antisommossa e pure sportive, ma non ogni caso il buon tiratore si allena, quel che basta, ma non le spreca mai, perche' conosce il loro plus valore, la loro utilità' e ...sa che gli serviranno solo e davvero quando l'avversario, la preda, il bersaglio sara' percepibile, alla portata...e non e' piu' miraggio, speranza, incubo, sogno o effimera illusione...
Per l'EICMA 2012...come per i tantissimi altri eventi su tutto il territorio nazionale, inflazionati e appiattiti per quantità e stile (ormai ci sono piu' gnocche che moto!
), nessuno puo' piu' sbilanciarsi su raggiungimento degli obbiettivi e garantire risultati quindi certi, condizionati da troppi fattori esogeni e contingenti e pero' come il mercato...l'assenza, il saltare un giro, non taglia fuori proprio nessuno...neppure quei tantissimi motociclisti, appassionati, potenziali clienti ed espositori, che hanno deciso di non prendere questo °treno° che...non e' e non sarà...proprio l'ultimo...rimandando semplicemente l'appuntamento...quando sarà, si spera presto...quando i tempi saranno migliori e
maturi...davvero per tutti!
Piastraaaa...restyling della GranPasso?...
NO DAI...TI PREGO...non dirlo neanche per scherzo...
Oltre alle originali scelte cromatiche che il nuovo corso MM offre, rendendola con spesa contenuta, personalizzabile ed esclusiva come nessun altra casa costruttrice fa...credo si possa, come normale e giusto, auspicare al momento solo la continua ricerca di perfezionamento tecnologico del prodotto ma...
permettimi, io trovo la GP un modello ancora attualissimo che, a chi non la conosce e la presento, piace come una modernissima e affascinante novità...ok, forse perche' rara ma, sicuramente anche perche' le sue belle forme innegabilmente sono state pura avanguardia stilistica, tanto da essere copiata da altri, ancor oggi in molti particolari...e non solo.
I lettori di Motociclismo mi hanno già dato numerosi riscontri del paginone e molti di quelli che mi conoscono quando mi vedono collegano e me ne parlano con sincero e positivo apprezzamento...
altri sconosciuti che incontro...mi chiedono:..
"ma scusi, questa e' proprio come quella bella della pubblicità?°
al che io rispondo...
"si, e' proprio come quella bella...ma cosa vuol dire che la mia bianca le fa tanto...schifo?
Evidente che, il paginone...il quadretto, con quella faccia sorridente dal baffo alla messicana (Ciao Gambe...
e quella bella GP sporca di sabbia e terra..ehm pardon...mimetica, che insieme solo per "noi", anche se stampata su carta satinata fa il suo effetto, non sono certo una novita' facendo parte dell'allegra Famigliola ed avendola vista in anteprima
e probabilmente tutti i giorni a colazione, pranzo e cena...
ma....per il resto del mondo...il messaggio e' arrivato al destinatario e ne ha impresso positivamente cuore e memoria...e forse qualcuno, diversamente da noi che invece l'abbiamo,...ora la sogna.
Primi segnali di una MM che dopo il sito, i primi passi, le strategie annunciate....
in parte ai media ma, anche al Raduno in un aperto dialogo con Capotosti ed il suo Staff (rivolto a chi c'era, ha voluto semplicemente ascoltare come discutere liberamente) come mai mi era capitato in altre aziende del settore che ho visitato in Italia ed all'Estero..
.....e delle quali anche recentemente ho avuto conferme dirette ed indirette di come tutto proceda, si continui a credere, investire e preparare il futuro...soprattutto con tanta gente che lavora, con modestia e senza far chiasso, ma con uno slancio, tanta fattiva energia e quel genuino entusiasmo...a cui esprimo i miei sentimenti di gratitudine ed incoraggiamento che spero vengano prima o poi anche da coloro che, ancor oggi, pur in buona fede, forse solo per carattere, piu' che per convinzione, si affacciano alle colonne dei Forum animati da trooppppaaaaa
....mestizia, pessimismo e diffidenza...
filosofie di vita che non fanno bene a niente e a nessuno, che allontanano dalla bellezza del confronto di opinioni diverse, proposte sagge e ragionevoli e pure critiche...costruttive che sono sempre benvenute e mai censurabili...
lo so che per qualcuno e' dura...ma bisogna aver ancora fiducia e pazienza, perche' c'e' gente seria che lavora e intende continuare a farlo...per la loro e la nostra piena soddisfazione...che non per cattiva volonta', indisponibilita' o incapacita'...solo per il momento...per nessuno e' dietro l'angolo e neppure si trova per strada.
ma...visto che qui siamo sempre tutti Amici in GP a cui non sappiamo e dobbiamo portar rancore
neanche quando ci si infervora...
finisce che, solito bischero....mi dispiaccio anche per il loro stato d'animo;)
PS: Tranquilli ho finito e persino senza andare in OT!!
Per adesso...ovviamente.
Non saro' certo io a tornare sull'argomento,
ma poi se qualcosa non fosse chiaro del mio punto di vista...e volete spiegazioni, repliche...
ve la siete cercata...gli altri utenti vi odieranno...
ma...io resto sempre a disposizione e....avendo gia' detto quasi tutto...prometto risposte...brevi:evil:
rispetto la vs. opinione e capisco pure la smania, la fretta dell'appassionato di sapere (magari in anticipo

EICMA 2012 d'accordo, resta una vetrina importante nel panorama moticlistico italiano...ma..non e' peraltro l'unica...e qualsiasi azienda oggi, non puo' piu' farsi prendere da facili entusiami, leggerezze o accendere fuochi di paglia e deve mettere sul piatto della bilancia il vecchio motto se...°l'impresa val la spesa°!
In questo particolarissimo momento le °cartucce° non vanno sprecate per fare fuochi d'artificio che lasciano tutti per qualche manciata di minuti affascinati a naso all'insu' e a bocca aperta...perche' poi la storia, la conosciamo tutti...e la festa, prima o dopo finisce, sempre...
Eppure in cielo non resta neppure il fumo e in aria l'odore della polvere da sparo, le orecchie fischiano ancora un po', ma la festa bella e gratis, e' proprio finita e la gente si allontana..torna a guardare per terra, a pensare alla quotidiana realta' e per molti spesso...la stessa bocca prima spalancata


Le "cartucce° non a caso sono diverse ed esistono quelle da assalto, da difesa, da caccia, a salve, dirompenti, antisommossa e pure sportive, ma non ogni caso il buon tiratore si allena, quel che basta, ma non le spreca mai, perche' conosce il loro plus valore, la loro utilità' e ...sa che gli serviranno solo e davvero quando l'avversario, la preda, il bersaglio sara' percepibile, alla portata...e non e' piu' miraggio, speranza, incubo, sogno o effimera illusione...
Per l'EICMA 2012...come per i tantissimi altri eventi su tutto il territorio nazionale, inflazionati e appiattiti per quantità e stile (ormai ci sono piu' gnocche che moto!

maturi...davvero per tutti!
Piastraaaa...restyling della GranPasso?...



NO DAI...TI PREGO...non dirlo neanche per scherzo...

Oltre alle originali scelte cromatiche che il nuovo corso MM offre, rendendola con spesa contenuta, personalizzabile ed esclusiva come nessun altra casa costruttrice fa...credo si possa, come normale e giusto, auspicare al momento solo la continua ricerca di perfezionamento tecnologico del prodotto ma...
permettimi, io trovo la GP un modello ancora attualissimo che, a chi non la conosce e la presento, piace come una modernissima e affascinante novità...ok, forse perche' rara ma, sicuramente anche perche' le sue belle forme innegabilmente sono state pura avanguardia stilistica, tanto da essere copiata da altri, ancor oggi in molti particolari...e non solo.
I lettori di Motociclismo mi hanno già dato numerosi riscontri del paginone e molti di quelli che mi conoscono quando mi vedono collegano e me ne parlano con sincero e positivo apprezzamento...
altri sconosciuti che incontro...mi chiedono:..
"ma scusi, questa e' proprio come quella bella della pubblicità?°
al che io rispondo...
"si, e' proprio come quella bella...ma cosa vuol dire che la mia bianca le fa tanto...schifo?


Evidente che, il paginone...il quadretto, con quella faccia sorridente dal baffo alla messicana (Ciao Gambe...


ma....per il resto del mondo...il messaggio e' arrivato al destinatario e ne ha impresso positivamente cuore e memoria...e forse qualcuno, diversamente da noi che invece l'abbiamo,...ora la sogna.
Primi segnali di una MM che dopo il sito, i primi passi, le strategie annunciate....
in parte ai media ma, anche al Raduno in un aperto dialogo con Capotosti ed il suo Staff (rivolto a chi c'era, ha voluto semplicemente ascoltare come discutere liberamente) come mai mi era capitato in altre aziende del settore che ho visitato in Italia ed all'Estero..
.....e delle quali anche recentemente ho avuto conferme dirette ed indirette di come tutto proceda, si continui a credere, investire e preparare il futuro...soprattutto con tanta gente che lavora, con modestia e senza far chiasso, ma con uno slancio, tanta fattiva energia e quel genuino entusiasmo...a cui esprimo i miei sentimenti di gratitudine ed incoraggiamento che spero vengano prima o poi anche da coloro che, ancor oggi, pur in buona fede, forse solo per carattere, piu' che per convinzione, si affacciano alle colonne dei Forum animati da trooppppaaaaa



filosofie di vita che non fanno bene a niente e a nessuno, che allontanano dalla bellezza del confronto di opinioni diverse, proposte sagge e ragionevoli e pure critiche...costruttive che sono sempre benvenute e mai censurabili...
lo so che per qualcuno e' dura...ma bisogna aver ancora fiducia e pazienza, perche' c'e' gente seria che lavora e intende continuare a farlo...per la loro e la nostra piena soddisfazione...che non per cattiva volonta', indisponibilita' o incapacita'...solo per il momento...per nessuno e' dietro l'angolo e neppure si trova per strada.
ma...visto che qui siamo sempre tutti Amici in GP a cui non sappiamo e dobbiamo portar rancore


finisce che, solito bischero....mi dispiaccio anche per il loro stato d'animo;)
PS: Tranquilli ho finito e persino senza andare in OT!!


Per adesso...ovviamente.
Non saro' certo io a tornare sull'argomento,
ma poi se qualcosa non fosse chiaro del mio punto di vista...e volete spiegazioni, repliche...


ma...io resto sempre a disposizione e....avendo gia' detto quasi tutto...prometto risposte...brevi:evil:
e' un periodo che...la mia Granpasso va cosi' forte che il telefono va da solo in modalita' Aereooooo




Non saprei Menix ..se decido di andare in guerra, prima di fare qualsiasi cosa mi assicuro di avere l'arsenale bello pieno di polvere da sparo, altrimenti me ne sto a casa e non ci provo nemmeno, oppure lascio ad altri il campo libero.
Ma sono sempre aperto a buone nuove anche se fino ad adesso sono veramente poche.
Le nostre critiche sono comunque volte a rendere longevo il marchio perchè ci crediamo..quindi non è comunque da condannare il punto di vista diverso dal proprio.
Vedremo
Inviato dal mio Galaxy Note con Tapatalk 2
Ma sono sempre aperto a buone nuove anche se fino ad adesso sono veramente poche.
Le nostre critiche sono comunque volte a rendere longevo il marchio perchè ci crediamo..quindi non è comunque da condannare il punto di vista diverso dal proprio.
Vedremo
Inviato dal mio Galaxy Note con Tapatalk 2
Grazie Maurizio...sempre troppo buono...Vecchio si...rompiballe anche...ma Saggio...mi lusinga
ma per me che mi conosco
...e' davvero troppo.
Ciao Marco...
forse non mi sono espresso bene prima:
la guerra di cui tu parli io l'ho vissuta in Libano quando avevi due anni...ed e' un'altra cosa.
Quella di cui ho parlato io, in senso figurato, non serve cercarla o andare lontano per farla,
perche' ce l'abbiamo in casa, non riguarda ne militari, ne armi o munizioni,
ma civili famiglie, pensionati, disoccupati e imprese grandi e piccole che combattono tutti i giorni le propri battaglie cruente e drammatiche..che mai prima avrebbero immaginato di fare e quel che e' grave, non per un ricco o sporco bottino, ma solo per la sopravvivenza...
e credo che con questo clima...per un po' di riflessione sia doverosa...e ripiegata la bandiera del tifoso, le conclusioni...per il buon padre di famiglia come per il capitano d'industria, siano esattamente le stesse, scontate e accumunate in qualsiasi scelta da una ponderatezza estrema.
dici anche...piuttosto lascio il campo ad altri?...ma se ricordi e conosci la Storia di Moto Morini...
dopo che un imprenditore, che opera anche in questo settore, presentato con una prima cospicua offerta (NB. oltre il doppio di quella che poi sara' quella finale di aggiudicazione) fu osteggiato con la scusa di un piano industriale poco comprensibile, mentre aveva solo la colpa di portare un cognome roboante e particolarmente inviso ad un sindacato e ad un partito che ben radicati su quel territorio, posero cinicamente il veto...alla faccia di quei lavoratori che, divenuti inconsapevoli ostaggi, stavano per esser sacrificati sull'altare della politica se solo dopo le aste andate deserte non si fossero presentate...le ultime, uniche due persone al mondo, coraggiosi o spregiudicati "fate vobis"...che interessate ad accettare e raccogliere la sfida...
sono divenuti poi gli attuali titolari di Moto Morini.
Detto questo, scusa ma sono un po' tardo e ancora mi sfugge...
a questo punto chi sarebbero gli altri...a cui lasciare libero il campo?
ma per me che mi conosco

Ciao Marco...
forse non mi sono espresso bene prima:
la guerra di cui tu parli io l'ho vissuta in Libano quando avevi due anni...ed e' un'altra cosa.
Quella di cui ho parlato io, in senso figurato, non serve cercarla o andare lontano per farla,
perche' ce l'abbiamo in casa, non riguarda ne militari, ne armi o munizioni,
ma civili famiglie, pensionati, disoccupati e imprese grandi e piccole che combattono tutti i giorni le propri battaglie cruente e drammatiche..che mai prima avrebbero immaginato di fare e quel che e' grave, non per un ricco o sporco bottino, ma solo per la sopravvivenza...
e credo che con questo clima...per un po' di riflessione sia doverosa...e ripiegata la bandiera del tifoso, le conclusioni...per il buon padre di famiglia come per il capitano d'industria, siano esattamente le stesse, scontate e accumunate in qualsiasi scelta da una ponderatezza estrema.
dici anche...piuttosto lascio il campo ad altri?...ma se ricordi e conosci la Storia di Moto Morini...
dopo che un imprenditore, che opera anche in questo settore, presentato con una prima cospicua offerta (NB. oltre il doppio di quella che poi sara' quella finale di aggiudicazione) fu osteggiato con la scusa di un piano industriale poco comprensibile, mentre aveva solo la colpa di portare un cognome roboante e particolarmente inviso ad un sindacato e ad un partito che ben radicati su quel territorio, posero cinicamente il veto...alla faccia di quei lavoratori che, divenuti inconsapevoli ostaggi, stavano per esser sacrificati sull'altare della politica se solo dopo le aste andate deserte non si fossero presentate...le ultime, uniche due persone al mondo, coraggiosi o spregiudicati "fate vobis"...che interessate ad accettare e raccogliere la sfida...
sono divenuti poi gli attuali titolari di Moto Morini.



Detto questo, scusa ma sono un po' tardo e ancora mi sfugge...
a questo punto chi sarebbero gli altri...a cui lasciare libero il campo?

e' un periodo che...la mia Granpasso va cosi' forte che il telefono va da solo in modalita' Aereooooo




Ciao Menix,
è un po' difficile fare 2 chiacchiere con te, scusami la sfacciataggine ma mi sembri un po' pieno di te tanto da andare a vedere il mio profilo per venirmi a parlare di quando tu combattevi e io cominciavo a camminare, solo per porti in una posizione di apparente "vantaggio" rispetto alla mia. Sei tu che hai parlato di guerra, io mi sono solo attaccato alla tua metafora, e mi dici "la guerra di cui parli"
Per non parlare del tono sarcastico con cui ti "scusi" perché sei "tardo"; dai, scendiamo da questo piedistallo, qui non siamo filosofi della cippa, ma appassionati di meccanica a cui piace sporcarsi le mani e dire parolacce.
Sicuramente sarà meglio scambiare 2 parole di persona invece che filosofeggiare sul forum; per esperienza (maturata in soli 31 anni) ci sono troppi fraintendimenti nello scritto perché si presta a troppe interpretazioni
A mia difesa posso solo dire che non faccio altro che esprimere in modo semplice quello che penso, mi chiedi chi siano gli altri e non ne ho idea ma il punto non è quello.Tu pensi che "piuttosto" sia meglio di "niente" ma io non la penso così... o tutto o niente.
Adesso non voglio che pensiate che sia contro la nuova gestione, ma semplicemente dal basso della mia posizione, dico che, per tornare in topic, all'EICMA MM doveva esserci e non ho giustificativi da attribuirgli.
Con simpatia.
PS: Il saggio è quello che in 2 parole ti riassume il senso della vita, che parla sempre al momento opportuno e che non impone il proprio modo di pensare essendo comunque sempre discreto.
è un po' difficile fare 2 chiacchiere con te, scusami la sfacciataggine ma mi sembri un po' pieno di te tanto da andare a vedere il mio profilo per venirmi a parlare di quando tu combattevi e io cominciavo a camminare, solo per porti in una posizione di apparente "vantaggio" rispetto alla mia. Sei tu che hai parlato di guerra, io mi sono solo attaccato alla tua metafora, e mi dici "la guerra di cui parli"

Sicuramente sarà meglio scambiare 2 parole di persona invece che filosofeggiare sul forum; per esperienza (maturata in soli 31 anni) ci sono troppi fraintendimenti nello scritto perché si presta a troppe interpretazioni
A mia difesa posso solo dire che non faccio altro che esprimere in modo semplice quello che penso, mi chiedi chi siano gli altri e non ne ho idea ma il punto non è quello.Tu pensi che "piuttosto" sia meglio di "niente" ma io non la penso così... o tutto o niente.
Adesso non voglio che pensiate che sia contro la nuova gestione, ma semplicemente dal basso della mia posizione, dico che, per tornare in topic, all'EICMA MM doveva esserci e non ho giustificativi da attribuirgli.
Con simpatia.
PS: Il saggio è quello che in 2 parole ti riassume il senso della vita, che parla sempre al momento opportuno e che non impone il proprio modo di pensare essendo comunque sempre discreto.