Situazione Moto Morini

Generale
Avatar utente
Joker
.
.
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio mar 10, 2011 4:02 pm
Località: Roma

almatt ha scritto: e sono assolutamente certo che oggi sono troppi gli "automobilisti" che possono permettersi la moto.
che sono diventate scooteroni...semi accessibili a molti
:clap: :clap: :clap: :clap:
-------------------------
Mario - "Ride often, ride well, have fun"
GP 1200 - Yellow/White - Margherita Style
Avatar utente
AEROPLANE
Messaggi: 193
Iscritto il: mar gen 25, 2011 9:21 pm
Località: GUANGZHOU - CINA

Sara' di certo un vantaggio a livello di sicurezza.
Io, pero', la vedo piu' come almatt.
Non sono un pilota, guido la moto da quando avevo 15 anni, sono caduto diverse volte, ho avuto qualche incidente e devo dire la verita' ripensandoci bene non credo che se avessi avuto l'ABS in quelle occasioni sarebbe andata diversamente.
Quindi, almeno per me, ben vengano gli aiuti elettronici di vari tipo (tra cui l'ABS) ma rimane il fatto che il migliore elemento di sicurezza sulla moto e' la testa di chi sta guidando.
Piove? vado piano
Sono in citta' sul pave'? vado piano
Sono in montagna con condizioni ideali, piego e trovo brecciolino? forse cado, ma cadrei anche con ABS ecc.
In finale non mi faccio condizionare troppo se la mia moto non ha l'ABS ecc. Se ci fossero stati sarebbe stato meglio..ma me ne frego e esco in moto lo stesso.
Poi in fondo il forum e' bello perche' si hanno punti di vista diversi. ;)
Alberto
Avatar utente
emibuc
.....
.....
Messaggi: 3244
Iscritto il: gio lug 22, 2010 2:21 pm
Località: Rionero in Vulture

Forse non mi sono spiegato bene...
Io non sono un devoto dell'ABS, dei sensori, delle centraline, ecc. ecc.
Io preferisco addirittura le moto a carburatori :o :o e sulle mia auto l'aria condizionata è un affare che non ho mai usato... :o
Avevo la 127 e amavo il "deflettore".... :lol: :lol: che ti consentiva pure di fumare mentre pioveva !!!
Sostengo, però, dato che il titolo dell'argomento è "Situazione Moto Morini", che se non avrà questo accessorio, di serie o opzionale, la GP faranno fatica a venderla, perchè devono venderla, o no ????
Per il resto, nei miei circa 500.000 km in moto, non ne ho mai sentito il bisogno (ma forse mi è solo andata bene.... :? :? )
Emilio
La garanzia non serve se la moto è fatta bene !!!!
Avatar utente
Marcox81
Messaggi: 3416
Iscritto il: mer ago 29, 2012 5:16 pm
Località: Vigevano (PV)

forte che questo sia il terzo 3d in cui si parla di ABS...ma offtopic
Avatar utente
AEROPLANE
Messaggi: 193
Iscritto il: mar gen 25, 2011 9:21 pm
Località: GUANGZHOU - CINA

emibuc ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene...
Io non sono un devoto dell'ABS, dei sensori, delle centraline, ecc. ecc.
Io preferisco addirittura le moto a carburatori :o :o e sulle mia auto l'aria condizionata è un affare che non ho mai usato... :o
Avevo la 127 e amavo il "deflettore".... :lol: :lol: che ti consentiva pure di fumare mentre pioveva !!!
Sostengo, però, dato che il titolo dell'argomento è "Situazione Moto Morini", che se non avrà questo accessorio, di serie o opzionale, la GP faranno fatica a venderla, perchè devono venderla, o no ????
Per il resto, nei miei circa 500.000 km in moto, non ne ho mai sentito il bisogno (ma forse mi è solo andata bene.... :? :? )
Quoto
beh che per vendere il nuovo ci voglia ABS e il resto , purtroppo, mi sembra chiaro.
Di certo non sono i pochi appasionati al marchio che mentengono in vita una azianda che deve fare dei numeri minimi di vendita almeno per rimanere a galla. Oggi se non hai i "gadget elettronici" sei fuori mercato.
Alberto
Avatar utente
Menix
Messaggi: 1391
Iscritto il: lun apr 16, 2012 9:59 pm
Località: casale sul sile (TV)

Aeroplane....ciao!
Vabbe' sei abituato con i cockpit degli aerei..e anche che sicuramente sono un incentivo alle vendite...ma non ti sembra integralista l'affermazione che..."senza gadget elettronici sei tagliato fuori dal mercato"??

Leggendo nelle ultime pagine dei giornali di settore, mi sembra dalle affollate presentazioni e dai listini che la maggioranza delle case costruttrici si stiano sforzando piuttosto di offrire una gamma ampia e flessibile che possa accontentare tutti i gusti, esperienze e stili di guida, senza dimenticare che nelle tasche degli italiani in questo momento di moneta ne circola pochina...
e peraltro ignorare quella percentuale di motociclisti, tutt'altro che trascurabile e forse maggioritaria, che ricerca ancora meccaniche tradizionali, certo collaudate e prevededibili, ma proprio per questo sempre sincere e performanti senza quelle esasperazioni o incognite che in qualche caso hanno minato in passato l'affidabilita' e...forse non sempre vale la proprio la pena e aver fretta di esser i primi a "sperimentare"...
specie quando si parla di sicurezza o si ha tanta strada da fare A/R senza sorprese. :o

"Gadget elettronici" vanno bene...ma sempre come optional...per chi li produce, li commercializza e chi li vuole, ma per le imposizioni...per carita' bastano quello che ci regalano disinteressatamente :oops: quei cervelloni dei legislatori nostrani ed europei...

;)
e' un periodo che...la mia Granpasso va cosi' forte che il telefono va da solo in modalita' Aereooooo :whistle: :whistle: :whistle:
Avatar utente
ferromecc
.
.
Messaggi: 471
Iscritto il: mer nov 03, 2010 8:27 am
Località: carpi

Menix ha scritto:

"Gadget elettronici" vanno bene...ma sempre come optional...per chi li produce, li commercializza e chi li vuole, ma per le imposizioni...per carita' bastano quello che ci regalano disinteressatamente :oops: quei cervelloni dei legislatori nostrani ed europei...

;)
Mi paiono parole sacrosante :D :D certo c'è pure chi vuole la cassapanca,i bauloni, la radio, il cell.ecc ecc <<mi direte ma alcuni sono inerenti alla sicurezza>> di chi :?: per ora dei suoi portafogli. :D Ieri mucca MY2013 sdraiata alla seconda rotonda localita Correggio e sì che le lucine le aveva tutte :think: Sono si dispiaciuto è sempre un Motociclista... ma stiamo parlando di sistemi che scongiurano cosa :think:
Avatar utente
AEROPLANE
Messaggi: 193
Iscritto il: mar gen 25, 2011 9:21 pm
Località: GUANGZHOU - CINA

ferromecc ha scritto:
Menix ha scritto:

"Gadget elettronici" vanno bene...ma sempre come optional...per chi li produce, li commercializza e chi li vuole, ma per le imposizioni...per carita' bastano quello che ci regalano disinteressatamente :oops: quei cervelloni dei legislatori nostrani ed europei...

;)
Mi paiono parole sacrosante :D :D certo c'è pure chi vuole la cassapanca,i bauloni, la radio, il cell.ecc ecc <<mi direte ma alcuni sono inerenti alla sicurezza>> di chi :?: per ora dei suoi portafogli. :D Ieri mucca MY2013 sdraiata alla seconda rotonda localita Correggio e sì che le lucine le aveva tutte :think: Sono si dispiaciuto è sempre un Motociclista... ma stiamo parlando di sistemi che scongiurano cosa :think:
Infatti.
Ma chi compra una moto dovendo spendere un bel po' di soldi preferisce averli e/o poterli aggiungere come optional. Altrimenti ti rivolgi ad altro produttore.
Ps: sto parlando in generale. Quando si discute dell'argomento, in genere, 8 su 10 li vogliono (senza grandi preferenze di marca - italiana, jap - tedesca)
Io faccio parte dei 2. Non per niente ho due MM.
Per attrarre nuovi clienti è giusto proporli (magari optional). Mi sembra che in MM ci stanno lavorando.
Alberto
Avatar utente
ferromecc
.
.
Messaggi: 471
Iscritto il: mer nov 03, 2010 8:27 am
Località: carpi

Si Molto bene che venga pure l' ABS. forse attirerà più compratori, anche stranieri. Ma che venga imposto dai legislatori :?: :pray: :pray: Manco sanno che roba è (sembra una barzelletta di quelle che fanno piangere)
Avatar utente
pietro938
Messaggi: 154
Iscritto il: dom dic 05, 2010 1:45 pm
Località: Miano di Medesano (PR)
Contatta:

AEROPLANE ha scritto:Sara' di certo un vantaggio a livello di sicurezza.
Io, pero', la vedo piu' come almatt.
Non sono un pilota, guido la moto da quando avevo 15 anni, sono caduto diverse volte, ho avuto qualche incidente e devo dire la verita' ripensandoci bene non credo che se avessi avuto l'ABS in quelle occasioni sarebbe andata diversamente.
Quindi, almeno per me, ben vengano gli aiuti elettronici di vari tipo (tra cui l'ABS) ma rimane il fatto che il migliore elemento di sicurezza sulla moto e' la testa di chi sta guidando.
Piove? vado piano
Sono in citta' sul pave'? vado piano
Sono in montagna con condizioni ideali, piego e trovo brecciolino? forse cado, ma cadrei anche con ABS ecc.
In finale non mi faccio condizionare troppo se la mia moto non ha l'ABS ecc. Se ci fossero stati sarebbe stato meglio..ma me ne frego e esco in moto lo stesso.
Poi in fondo il forum e' bello perche' si hanno punti di vista diversi. ;)
Quoto in pieno :D
pietro
Granpasso rossa-nero H83
Africatwin 650 special
Suzuki DR 350SE
Rispondi