Non ho avuto ancora modo di leggere le pagine del Motociclismo come molti di voi "fortunelli" residenti in Italia centrale e meridionale...per cui fidandomi ad occhi chiusi (e non avrei comunque motivo di dubitarne), da quanto emerge dalle vs. descrizioni ed impressioni...
dico che personalmente mi interessa poco se i dati della prova strumentale sono copiati o comunque alla fine sono gli stessi...infatti in una chiave di lettura personale mi chiedo cosa è cambiato riguardo alla sostanza, a quel cuore pulsante e sempre generoso marchiato indelebilmente MOTO MORINI??
Le migliorie e le varianti mi sembra abbiano riguardato altro o sbaglio?
Quale tester obbiettivo avrebbe in questa stagione parlare dei vantaggi dei nuovi manicotti di raffreddamento in alluminio provando una moto in questa stagione?
E come tutte le prove, per qualsiasi rivista, casa e modello, pregi e difetti devono esser trovati e citati, quasi a forza...per non far torto a nessuno (concorrenti compresi) ed evitare prudentemente sopravvalutazioni e sia perché è quello che poi...i lettori si attendono e non importa se spesso i rilievi soggettivi e completamente discordi da quelli realmente riscontrati dai possessori.
E prendo ad esempio fra i difetti:
- ABS? l'argomento non mi riguarda e chi mi conosce lo sa...per cui non mi ripeto.
Mentre mi interesserà molto leggere che tipo è allo studio x la GP...visto che qualcuno parlava in MM di una versione "mappabile" di cui al momento disconosco le caratteristiche ma che se sinonimo di "flessibilità"...è proprio quella che, non avendola trovata prima (se non abbinata con la frenata combinata di Guzzi, Honda e Yamaha), auspicavo per la reale efficacia e personale compatibilità con questo dispositivo.
- Posizione di guida? Da giugno al 15 novembre (data del mio infortunio extra-motociclistico

) ho percorso molto "comodamente" e felicemente ca 18.000 km...da solo ed in coppia con bagagli, in Italia e all'estero, facendo turismo, poca città, molte extraurbane e piacevoli sparate in collina e montagna....
causa braccia lunghe...ho modificato unicamente e (NB: leggermente) solo l'inclinazione del manubrio.
- Strumentazione piccola? Personalmente la paragono ad un ben incastonato, spettacolare, proporzionato, diamante azzurro, sempre ben leggibile giorno e notte anche, a differenza di altri che il sole a picco obbliga a montare palpebre o scatena fastidiosi riflessi alla vista del pilota.
Lo trovo anche completo...non sento neppure la mancanza di un indicatore del livello di carburante. Spero solo si possano in futuro aumentare ulteriormente le informazioni disponibili...tipo consumi istantanei e non, pressione gomme, etc., invertirei solo la "freccia" unica (indifferentemente a dx che a sx), centralmente al posto del "fuorigiri"...
rendendola talmente visibile da evitarmi di dimenticarla inserita...come spesso mi succede x km
