Ciao Francesco!
Sono anche io come te fresca fresca del gruppo!
Io sto usando le anakee 2 e mi sto trovando molto bene sia in strada che in off! Ci ho già fatto 12mila km è ancora ne ho per parecchi altri!
Purtroppo ho letto troppo tardi che bastava mettere il nastro e ho montato la camera d’aria davanti... va beh dai, l’importante è che non si sgonfi più!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Voglia di Granpasso
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: ven giu 28, 2019 10:48 pm
Ciao piacere!
Io per la camera sono titubante xche in caso di perdita pressione la valvola entrerebbe dentro ...
Io per la camera sono titubante xche in caso di perdita pressione la valvola entrerebbe dentro ...
Sei sicuro?Francesco M ha scritto: ↑mer lug 17, 2019 8:02 pm Ciao piacere!
Io per la camera sono titubante xche in caso di perdita pressione la valvola entrerebbe dentro ...
La valvola non è fissata esternamente con una ghiera? Più tappo valvola....
Marco
Ma no, parliamo di un cerchio tubeless con gomma tubeless alla quale aggiungi una camera d'aria. Se prendi un chiodo buchi la camera d'aria ma cerchio e gomma si comportano alla stessa maniera perdendo pressione poco per volta.
Nulla è più certo del cambiamento...
Stefano
Stefano
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: ven giu 28, 2019 10:48 pm
ragazzi mi dispiace ma non è come sostenete voi...è come dice Inno..
ok che la camera è dentro il cerchio tubeless e quindi la vostra teoria è che l'aria esca e rimanga dentro il cerchio quindi doppia sicurezza... ma in realtà succede che la valvola, visto che NON e' più quella originale ma sarà quella della camera, (quindi non con la guarnizione che la isola dall'esterno del cerchio), accadrai che oltre ad uscire dal foro, appena scendere' di pressione, l'aria uscira anche dal foro valvola, velocissimamente fino a farla sgonfiare tutta...non c'e eventuale ghiera che tenga perché nel caso ci fosse non è comunque compresa di guarnizione come le valvole tubeless.
Tutto cio comporta poca sicurezza, aggiunto al fatto che se buchi sei f.....o.
Non puoi usare ne stringa, ne gonfiarlo con la bomboletta.
Quindi per chi ha il cerchio che perde molto lentamente come credo tutti, secondo me l'ideale (a parte risolvere con la modifica sigillando il cerchio nella zona centrale spedendoli dove ho visto che altri li hanno spediti) è portarsi dietro un compressorino con il liquido...almeno se proprio bucate spruzzate e tornate a casa. con la camera rimanete in mezzo alla strada o nel bosco....
F.
ok che la camera è dentro il cerchio tubeless e quindi la vostra teoria è che l'aria esca e rimanga dentro il cerchio quindi doppia sicurezza... ma in realtà succede che la valvola, visto che NON e' più quella originale ma sarà quella della camera, (quindi non con la guarnizione che la isola dall'esterno del cerchio), accadrai che oltre ad uscire dal foro, appena scendere' di pressione, l'aria uscira anche dal foro valvola, velocissimamente fino a farla sgonfiare tutta...non c'e eventuale ghiera che tenga perché nel caso ci fosse non è comunque compresa di guarnizione come le valvole tubeless.
Tutto cio comporta poca sicurezza, aggiunto al fatto che se buchi sei f.....o.
Non puoi usare ne stringa, ne gonfiarlo con la bomboletta.
Quindi per chi ha il cerchio che perde molto lentamente come credo tutti, secondo me l'ideale (a parte risolvere con la modifica sigillando il cerchio nella zona centrale spedendoli dove ho visto che altri li hanno spediti) è portarsi dietro un compressorino con il liquido...almeno se proprio bucate spruzzate e tornate a casa. con la camera rimanete in mezzo alla strada o nel bosco....
F.

Scusate ma sono una testona e sono andata a verificare se davvero c’era il dado o se lo avevo sognato!

Ora mi piacerebbe verificare anche la teoria secondo la quale essendo una tubeless non si schianta immediatamente... ma non mi sento pronta a sacrificare la mia gomma per la scienza!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok, non lo metto in dubbio! Il mio dubbio è che la valvola rientri nel cerchio completamente! Perché vorrebbe dire che il dado si dovrebbe completamente svitare nella stessa quantità di tempo in cui la gomma si dovrebbe completamente sgonfiare! E la mia idea è che a prescindere che la ruota si sgonfi velocemente o lentamente, il dado, anche se dovesse allentarsi, dovrebbe tenere abbastanza da non permettere alla valvola di rientrare!CESCO ha scritto:Si, la valvola della camera d'aria ha il dado che la tiene ferma, ma questa non fa tenuta come una valvola tubeless.....se si fora, perdi pressione in poco tempo
Comunque si accettano volontari per fare delle prove! Avanti! Non fate i timidi!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk