Ragazzi (e non) corriamo in edicola!

Generale
Avatar utente
Joker
.
.
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio mar 10, 2011 4:02 pm
Località: Roma

emibuc ha scritto:I dati rilevati da Motociclismo furono questi:
Moto Morini Granpasso Vel Max: 224,5 Km/h
Accelerazione o-100 Km/h: 11,769 sec.
Ripresa in VIa: 13,701 sec.
Potenza alla ruota : CV 111,6 a 8750 giri
Coppia max: 10,1 a 7250
Peso a vuoto: Kg 212
ok come non detto!
dipende dal banco allora
ad ogni modo rimangono 8 kg in più!!!
a meno che non l'abbiano provata con la borsa laterale piena, non credo che la sola frizione pesi 8 kg in più della precedente...
-------------------------
Mario - "Ride often, ride well, have fun"
GP 1200 - Yellow/White - Margherita Style
Avatar utente
Menix
Messaggi: 1391
Iscritto il: lun apr 16, 2012 9:59 pm
Località: casale sul sile (TV)

Ma sai Joker che forse quegli 8 kg sono realistici se si considera il peso della borsa e che non è dato a vedere ma, quasi sicuramente si accoppierà con un telaietto (de fero)...+ qualcosa della nuova frizione e qualche lieve tolleranza di questa o della precedente pesatura...
potrebbero esser indicative delle differenze non credi?

Personalmente però lo sai per il mio peso forma (categoria superpiuma :oops: ) risolvo qualsiasi problema di ciclistica, sospensioni e assetto di qualsiasi inguidabile moto...schiacciandola letteralmente a terra.
e anche qualche "grammo" in più o in meno...sono ininfluenti...fino alla prima tonnellata. :oops: :oops:

;)
e' un periodo che...la mia Granpasso va cosi' forte che il telefono va da solo in modalita' Aereooooo :whistle: :whistle: :whistle:
Avatar utente
dierrone
.
.
Messaggi: 582
Iscritto il: dom ago 01, 2010 7:59 pm
Località: Udine

Finalmente oggi sono riuscito a trovarne una copia anche qui nel "selvaggio" est. :dance:
Gabriele. The italians do it better!!
Avatar utente
almus!
Messaggi: 874
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:25 am
Località: Foggia

è arrivata anche qui nel profondo sud.
tutto sommato è bilanciata, ma come dice joker, un po' sbrigativa, almeno rispetto alla gasgas 125 e alla daytona 675R provate sullo stesso numero. un po' di sensazioni in più le potevano anche descrivere, che cavolo...

si lamentano della posizione di guida perché non è abbastanza racing e delle vibrazioni che invece la rendono poco turistica. :lol:

e poi... autonomia? aerodinamica? sottosella? parabrezza? descrizione accessori?
Avatar utente
emibuc
.....
.....
Messaggi: 3244
Iscritto il: gio lug 22, 2010 2:21 pm
Località: Rionero in Vulture

Lo sapevo, ne ero sicuro ma mi avete incuriosito e l'ho comprato.....
Dopo averlo letto mi sono chiesto: ma che ca..o l'ho comprato a fare ?????? Ma che mi aspettavo di leggere ????? Quando mai una prova con un pò di entusiasmo, un pò di sano divertimento, un pò di goliardia ????
Sembra di leggere la prova di un motocarro, di un mezzo per andare tanto per andare, di una 600 jap, di una moto qualsiasi...... :evil: :evil:
E le emozioni ? Il divertimento ? La gioia di girare la manopola e sentire ruggire il bicilindrico ?
Ma il tester aveva i co.....i girati quel giorno ? Voleva andare in auto ? :? :?
Fino a che le prove le faranno dei pre-pensionati ADDIO MOTOCICLISMO :naughty: :naughty: :naughty:

P.S. Qualche volta leggete Superbike Italia e fate il confronto !!!!
Emilio
La garanzia non serve se la moto è fatta bene !!!!
Avatar utente
ferromecc
.
.
Messaggi: 471
Iscritto il: mer nov 03, 2010 8:27 am
Località: carpi

"emibuc" Tutto vero quello che dici e per darmi un po' di brio, vista la scialba lettura!! Mi sono infilato il casco ..E due accellerate :D
Markil
Messaggi: 2233
Iscritto il: gio giu 02, 2011 3:00 pm
Località: Varese
Contatta:

Sinceramente non gli regalo più soldi a quelli di motociclismo.. Ormai da un pezzo..
Tantomeno per leggere una prova di una moto di cui ormai so tutto..


Sent from my iPad using Tapatalk HD
Marco - GP Titanio/Rosso '11
Avatar utente
emibuc
.....
.....
Messaggi: 3244
Iscritto il: gio lug 22, 2010 2:21 pm
Località: Rionero in Vulture

Cari colleghi Grampassisti, passata un pò la noia per la lettura mi è venuto qualche dubbio e voglio condividerlo con voi.
Riprendendo il vecchio numero di Motociclismo ho notato che i tempi di velocità massima, accelerazione e ripresa sono identici nelle due prove: 224.6 - 11.769 e 13.701. :doh: :doh: :naughty: :naughty: :naughty: :liar: :liar:
Poi, paragonando i consumi rilevati delle maxi-enduro provate in Aprile 2012 con quelli della GP, a 130 km/h emerge un dato discordante: sarebbe l'unica a percorrere 16.5 km/l :!: :!: :!: :o :o :o
Leggendo la tabella dei dati tecnici dichiarati emerge alla voce Manutenzione: tagliando programmato ogni 7.500 km. Primo tagliando a 1.000 km e alla voce Lubrificazione: olio motore Bardahl XTS C60 10W50, sostituzione ogni 7.500 km.
Infine, guardando le misure espresse in mm sull'immagine, mi accorgo che la sella è a 895 :?: :?: :?:
http://imageshack.us/photo/my-images/58 ... lismo.jpg/

Concludendo: secondo me questi signori non hanno rilevato nè Vel. Max, nè accelerazione, nè ripresa nè frenata, nè consumi !!!
Emilio
La garanzia non serve se la moto è fatta bene !!!!
Avatar utente
Aranciok
..
..
Messaggi: 2714
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:56 pm
Località: Milano
Contatta:

... esattamente Emilio, non hanno fatto nessun rilevamento sulla GP nuova, semplicemente un giro nei dintorni di Casalecchio, con il freddo pungente: quindi solo un test e niente pieghe con il ginocchio per terra. Del resto il motore è identico a quello di qualche anno fa. Ribadisco che è importante che la Gp venga data in mano a tante riviste di settore per farla "vedere" al grande pubblico.
Stefano - 1°, 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7°, 8°, 9° e 10° Raduno Granpasso: io c'ero (e sempre con la stessa moto)
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
Avatar utente
rossofegato
Messaggi: 500
Iscritto il: gio ott 21, 2010 10:36 pm
Località: avellino

dai ragazzi guardiamo il lato positivo.....almeno se ne riparla sul serio con una prova e tante foto....sinceramente degli spot pubblicitari mi stavo inziando a rompere le scatole. Anche io ho avuto l'impressione che si trattasse di una mezza scopiazzatura del vecchio articolo del 2009, ma comuqnue adesso molti lettori potranno leggere due dati sulla granpasso; certo sono dati che ai possessori dicono poco o nulla, ma noi del resto le granpasso le guidiamo tutti i giorni , però penso che l'articolo vada bene per spiegare a chi la granpasso non la tiene le caratteristiche della moto e penso che vada pure bene per infondere un po' di certezza sulla effettiva rinascita dell'azienda.

n.b. al posto di quella anonima borsa laterale bruttina, potevano montare la borsa col marchio Morini che vendono per la scrambler, io da 1 annno l'ho montata ed è veramente bella.
Bloccato