Salve a tutti sono Vincenzo da Torino, ho una GP del 2018 credo uno degli ultimi fatti dalla Morini. Vorrei sapere se wualcuno può darmi delle dritte, a caldo e a regime basso la moto si spegne. Devo riavviare molte volte,con grossi problemi di guida.
Senza saperlo ho fatto rimappare la centralina, a Milano, a Torino non c'è nessun concessionario.
Il problema a caldo é peggiorato. Non so a chi rivolgermi. Buona serata a tutti.
Spero di essere stato chiaro. Appena trovo delle foto le inserisco.
Benvenuti!
- Nicola Fortunati
- .
- Messaggi: 690
- Iscritto il: mar ago 02, 2016 8:55 pm
- Località: Valeggio Sul Mincio (VR)
Ciao e benvenuto tra noi.
Delle volte anche solo una bella pulita ai corpi farfallati è chissà le candele come sono! Quanti km hai?
Vedrai che adesso avrai sicuramente anche altri consigli.

Delle volte anche solo una bella pulita ai corpi farfallati è chissà le candele come sono! Quanti km hai?
Vedrai che adesso avrai sicuramente anche altri consigli.



Fortunati Nicola 

Benvenuto!! Strano e soprattutto fastidioso in una moto nuova. Intanto prova a farti un idea con la funzione cerca, troverai diversi risultati...se poi ti rimangono dubbi chiedi pure! Dai che si risolve 
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Renato -- Miss GP 2022 --
Quindi siamo in 2 a Torino con la GP??Vinc-66 ha scritto: ↑mar mag 26, 2020 8:31 pm Salve a tutti sono Vincenzo da Torino, ho una GP del 2018 credo uno degli ultimi fatti dalla Morini. Vorrei sapere se wualcuno può darmi delle dritte, a caldo e a regime basso la moto si spegne. Devo riavviare molte volte,con grossi problemi di guida.
Senza saperlo ho fatto rimappare la centralina, a Milano, a Torino non c'è nessun concessionario.
Il problema a caldo é peggiorato. Non so a chi rivolgermi. Buona serata a tutti.
Spero di essere stato chiaro. Appena trovo delle foto le inserisco.






Benvenuto!
Marco
Ciao e benvenuto!
I problemi di spegnimento sono il difetto credo più comune riscontrato sulle GP. Qui cercando sul forum (basta scrivere "spegnimenti" sulla funzione "cerca") trovi già molto.
Se vuoi un aiuto, per aiutarci a consigliarti al meglio, cerca di descrivere bene in che occasioni ti si spegne:
- Semplicemente non tiene il minimo?
- Si spegne in scalata prima di fermarti ad esempio ad uno stop?
- Ti si spegne anche in marcia?
- Quando riaccendi si accende subito?
- Quando riaccendi a motore caldo tiene il minimo?
- A freddo non ti da mai questo problema?
- La moto è a posto con i tagliandi?
- Sono stati puliti i corpi farfallati e fatto il co?
- Il sensore temperatura acqua funziona bene?
Queste sono solo alcune delle domande...
I problemi di spegnimento sono il difetto credo più comune riscontrato sulle GP. Qui cercando sul forum (basta scrivere "spegnimenti" sulla funzione "cerca") trovi già molto.
Se vuoi un aiuto, per aiutarci a consigliarti al meglio, cerca di descrivere bene in che occasioni ti si spegne:
- Semplicemente non tiene il minimo?
- Si spegne in scalata prima di fermarti ad esempio ad uno stop?
- Ti si spegne anche in marcia?
- Quando riaccendi si accende subito?
- Quando riaccendi a motore caldo tiene il minimo?
- A freddo non ti da mai questo problema?
- La moto è a posto con i tagliandi?
- Sono stati puliti i corpi farfallati e fatto il co?
- Il sensore temperatura acqua funziona bene?
Queste sono solo alcune delle domande...
Marco
Ciao Grazie a tutti la moto è nuova circa 4000 km tagliando dei mille fatto l anno scorso a novembre ho fatto fare una verifica alla centralina e mi hanno cambiato software., (esclusione sonda credo) pagato caro senza saperlo. Dopo questo tagliando non l ho più usata. Comunque gli spegnimenti avvengono a caldo, in scalata su incrocio o rotonda, dopo che si spegne da calda fa difficoltà a ripartire e solo dopo diversi avviamenti si accende ma non tiene il minimo. Un incazzatura che non vi dico. Devo smettere di fare avviamento per qualche minuto e poi riparte. Ma comunque sembra ingolfata, non tiene il minimo. Avete anche idea come poter regolare spua riserva sebatoio? La spia si accende a metà serbatoio, dopo solo 12,13 litri consumati.
Buona serata
Buona serata
Caspita. Se i corpi farfallati sono puliti (ma se hai 4000 km devono essere perfetti ancora!) o ti hanno sballato i valori mappando la centralina (in quel caso penso basti installare la mappa originale) oppure potrebbe essere un problema di rilevazione temperatura acqua o aria. Quei valori servono alla cpu per calcolare il rapporto stechiometrico (aria / benzina). Se sballano può dare problemi di carburazione.
Per la spia riserva anche a me dava il problema che si accendeva troppo presto ed ho risolto radicalmente installando un indicatore benzina.
Se vuoi intervenire senza smontare la pompa (immersa all'interno del serbatoio) dove è installato il termistore, secondo me l'unica soluzione è intercettare il filo all'esterno della pompa e tentare di ritardare l'accensione con delle resistenze.
Per la spia riserva anche a me dava il problema che si accendeva troppo presto ed ho risolto radicalmente installando un indicatore benzina.
Se vuoi intervenire senza smontare la pompa (immersa all'interno del serbatoio) dove è installato il termistore, secondo me l'unica soluzione è intercettare il filo all'esterno della pompa e tentare di ritardare l'accensione con delle resistenze.
Marco
Riguardo alla riserva, se riempi il serbatoio fino all'orlo (e per farlo dovresti tenere la moto verticale e riempire finchè vedi la benzina al limite del bochettone) la spia dovrebbe accendersi quando hai consumato 18-19 lt.
Certo, ti rimane ancora tanta riserva ma almeno viaggi più sicuro e capito il trucco ti sai regolare.
Altro trucco; quando ti avvicini alla riserva, se percorri una strada molto pendente in discesa, la spia si accende prima; in quel caso io spengo e ri accendo il quadro (in piano) e quasi sempre rimane spenta, per poi accendersi come ti dicevo prima.
Certo, ti rimane ancora tanta riserva ma almeno viaggi più sicuro e capito il trucco ti sai regolare.
Altro trucco; quando ti avvicini alla riserva, se percorri una strada molto pendente in discesa, la spia si accende prima; in quel caso io spengo e ri accendo il quadro (in piano) e quasi sempre rimane spenta, per poi accendersi come ti dicevo prima.
Renato -- Miss GP 2022 --